LA DEMOCRAZIA LIBERALE
E’ l’uomo, dunque, che con le sue scelte funge da filtro tra la “massa immaginaria” e la “massa reale”. Inoltre, sempre seguendo la metafora scientifica, il comportamento delle particelle elementari (cioè, le nucleari forti, le nucleari deboli, le elettromagnetiche e le gravitazionali) e le loro modalità d’interazione sono descritte, nella teoria quantistica dei campi, dal cosiddetto Modello Standard, che incorpora la “teoria della relatività” di Albert Einstein. Secondo la meccanica quantistica esiste un incessante movimento spontaneo di ogni entità fisica microscopica.
Come si può far conciliare, allora, l’esistenza di sistemi stabili, definiti appunto dal Modello Standard, che sarebbe il corrispettivo di un nuovo ordine mondiale, con le componenti in movimento rappresentate dalle particelle?