L’anagramma di Frosinone è sonnifero. Infatti, la città sembra addormentata, ma quello che siamo dipende da noi, quindi non cerco alibi per me, ma il ruolo che ricopriamo nella commedia della vita lo sceglie sempre un altro, l’altro.
Continua a leggere “Risvegliamo Frosinone”Genius Loci
Rigenerare l’umano.
Per dare a Frosinone una prospettiva, una possibilità, una forza attrattiva mai vista finora. Ecco, quella forza io l’ho vista.
Ecco perché ho deciso di candidarmi a Sindaco di Frosinone.
Continua a leggere “Genius Loci”Insieme
Come Presidente sono lieto di annunciare la nascita dell’Associazione Culturale FROSINONE AL CENTRO.
Per restituire l’anima al nostro Capoluogo, però, è necessario mettere insieme persone di qualità: preparate, competenti, lungimiranti, sensibili, leali, sincere, costruttive, che antepongano l’interesse generale al proprio interesse particolare e specifico.
Per realizzare un tale sogno, perciò, c’è bisogno del sostegno di tutti i frusinati. È questo l’ingrediente segreto per cambiare le cose e migliorare la vita cittadina. Ciascuno cominciando dalla nostra Città.
Frosinone al centro
Questi gli eletti nelle cariche statutarie della nuova realtà culturale “Frosinone al centro”
Presidente dell’Associazione, Pier Paolo Segneri;
Coordinatrice, Daniela Grande;
Tesoriere, Silvio Correale;
Vicepresidenti, Camilla Nata e Gianluca Sanità–
In quanto Soci fondatori dell’Associazione, fanno parte del Consiglio Direttivo di “Frosinone al centro” anche l’avv. Dario Simonelli (consulente legale dell’Associazione) e Giovanna Vona (addetta alla segreteria).
Nello Statuto dell’Associazione è previsto un Comitato Scientifico che sarà composto da undici personalità autorevoli o riconosciute e stimate di Frosinone e dell’intera Area intercomunale frusinate, per rappresentare il cervello e il cuore pulsante dell’Associazione, in grado di far circolare, dentro e fuori dal gruppo, idee, analisi, proposte, stimoli, soluzioni concrete per la Città, per effettuare la svolta di cui Frosinone necessita.
Tale Comitato Scientifico è in fase di composizione e sarà presieduto dal Presidente dell’Associazione. Quando sarà pronto, verrà presentato alla stampa, con un’apposita conferenza. Ovviamente, Covid permettendo.





L’Anima di Frosinone | Mare di Stelle
Quando cammino per la Città di Frosinone immagino… quello che potrebbe essere e diventare, ma anche quello che già è. Mi guardo intorno e riconosco l’umanità dei frusinati, la dignità delle persone, l’ispirazione dei ragazzi, il potenziale umano e creativo dei cittadini, storie che vivono nei bar, storie che si nascondono, paure che serpeggiano, voglia di vivere e di convivere.
Continua a leggere “L’Anima di Frosinone | Mare di Stelle”Tutta la città | Mare di Stelle
Frosinone è una Città da raccontare… È una storia da romanzo, una favola per bambini, un gioco da ragazzi. Frosinone è una storia d’amore.
Continua a leggere “Tutta la città | Mare di Stelle”A Frosinone per il futuro che sarà | Mare di Stelle
L’idea per la mia candidatura alle Primarie per Frosinone contiene una forte impronta liberaldemocratica perché costruita intorno al famoso motto “conoscere per deliberare” di Luigi Einaudi.
Continua a leggere “A Frosinone per il futuro che sarà | Mare di Stelle”Un progetto da Sindaco | Mare di Stelle
Si potrebbe creare un polo sinergico tra Frosinone e tutte le diverse e importanti realtà comunali limitrofe per affrontare, con gli altri Sindaci, i problemi del territorio.
Continua a leggere “Un progetto da Sindaco | Mare di Stelle”Un sabato sera a Frosinone | Mare di Stelle
Camminare per la nostra Città e guardare il sorriso delle persone è quello che mi piace scoprire. Perché lì c’è il futuro.
Quanta forza, quanta bellezza, quanta sinergia circonda il centro storico di Frosinone oppure ricopre il marciapiede di Via Marittima su cui sto camminando ora.
Continua a leggere “Un sabato sera a Frosinone | Mare di Stelle”Presentazione La Scuola è Amore, 28 Febbraio 2020
Presentazione La Scuola è Amore: 28 Febbraio 2020 presso la redazione della Casa Editrice “Giulio Perrone”, Via Giovanni da Procida, Roma
Presentazione La Scuola è Amore, 28 Febbraio 2020 presso la redazione della Casa Editrice “Giulio Perrone”, Via Giovanni da Procida, Roma















































Frosinone, Capitale Europea della Cultura | Mare di Stelle
Immagina di poter contribuire alla vita della nostra città dando il tuo apporto diretto e aiutando così Frosinone a divenire la Capitale Europea della Cultura. Come è accaduto a Matera.
Immagina di poter contribuire alla vita della nostra città dando il tuo apporto diretto e aiutando così Frosinone a divenire la Capitale Europea della Cultura. Come è accaduto a Matera.
Continua a leggere “Frosinone, Capitale Europea della Cultura | Mare di Stelle”