Pier Paolo Segneri, nato a Frosinone il 3 Maggio 1973, scrittore e regista, autore teatrale e giornalista-pubblicista, poeta, poliedrico e versatile negli interessi, appassionato di cinema e attivista politico, si definisce un Corsaro della politica, ma è anche professore di Liceo e insegna Lettere a Roma. È sposato con la giornalista Camilla Nata. Attento da sempre ai problemi, alle attitudini e alle risorse creative degli studenti e dei ragazzi, ha iniziato la sua attività giornalistica ad appena 15 anni pubblicando il suo primo importante articolo sul quotidiano l’Avvenire e, nello stesso periodo, ha pubblicato anche sulla rivista nazionale Scout’s d’Europa. A 18 anni ha iniziato a scrivere con la cronaca di Frosinone de il Tempo. Ha poi collaborato per qualche anno con il quotidiano La Provincia, in cui aveva – addirittura – una seguitissima rubrica giornaliera dal titolo: “Lettera 22“. Da allora, non si è più fermato scrivendo, tra l’altro, su Notizie Radicali e, negli ultimi dieci anni, per diversi giornali con tiratura nazionale: L’Opinione, il quotidiano Europa, Secolo d’Italia, l’Unità on-line, oltre ad alcune riviste come Mondo Operaio, il Punto, Qui Magazine e altre. A volte anche contemporaneamente. Dal 2012 è iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio nell’Albo dei giornalisti-pubblicisti.
Ha curato, realizzato e diretto quasi una decina di commedie e spettacoli teatrali, di cui è stato anche autore. I suoi testi, con la sua regia, sono andati in scena a Roma e non solo, trovando spazio e successo in vari Teatri della Capitale, tra cui: il Teatro Colosseo, il Teatro dell’Orologio, il Teatro Palladium alla Garbatella, il Teatro Tirso, il Teatro Brancaccio e altri che non sto qui ad elencare.
Ha pubblicato anche libri e saggi di argomento storico-politico e un romanzo: In che mondo viviamo. Un testo innovativo attraverso cui Segneri ha lanciato un nuovo genere: il romanzo cosmico. Molto altro ci sarebbe ancora da dire, ma mi sembra che il quadro delinei bene e sufficientemente la creatività e l’umanità di Pier Paolo, definito dal suo amico Enzo Di Nuoscio come un poeta della politica.
Scarica il curriculum completo: PIERPAOLO SEGNERI CURRICULUM_I NUOVI CORSARI