Ho scritto le mie parole con la voce. Dettate sotto la Luna, un astro luminoso, dettate sopra un nastro poderoso, vi assicuro che i palpiti dei vostri cuori arrivano fin qui da me.
Continua a leggere “Natale 2020”Tag: Il Veliero
Una giornata particolare | Veliero
Sono state chiuse tutte le scuole d’Italia. Ma l’esperienza “a distanza” che stiamo vivendo può rappresentare, per le sue novità e implicazioni, una fondamentale fase di crescita per tutti noi, sia per voi studenti sia per noi professori, perché ci offre la possibilità di ripensare noi stessi e la scuola, individualmente, ma insieme, cioè di riflettere sulla “conoscenza della conoscenza”, di scoprire e scovare percorsi alternativi, creativi e originali alla pur sempre necessaria e imprescindibile didattica in aula.
Continua a leggere “Una giornata particolare | Veliero”La stanza dell’alchimia | Veliero
Ci sono carezze che non vanno via,
polvere e sabbia,
restano sulla pelle dell’anima mia,
pietra e fango,
e calpesto la terra per scoprire se,
prato e spiaggia,
a piedi nudi passa un brivido di Te.
La vita si respira | Veliero
La vita si respira… a braccia aperte… dentro l’immenso spettacolo del cielo notturno, interiore, brillante di luci astrali, l’universo cosmico in un piccolo sguardo, per un senso d’infinito che dura un attimo, in quei luminosi bagliori all’orizzonte, che sono specchio del mare e profumo di te, con tutta l’anima che posso, la vita c’è.
Continua a leggere “La vita si respira | Veliero”Chi sono? | Veliero
Chi sono? Mi domando spesso: chi sono? È l’interrogativo più semplice per la risposta più difficile.
Continua a leggere “Chi sono? | Veliero”Essere Corsari | Veliero
Penso ai Corsari, al nostro essere Corsari. Essere. Esserci.
Continua a leggere “Essere Corsari | Veliero”Oltre il giardino – Il Veliero
In controtendenza, ho scritto una poesia corsara e, quindi, politica. Oggi, scrivere una poesia è quanto di più politicamente scorretto ci sia. Perché spinge il nostro Veliero verso un Nuovo Umanesimo.
Da qualche tempo a questa parte, nell’oceano di incertezze che è la vita, incontro soltanto persone che mi dicono di essere pragmatiche, concrete, che loro fanno i fatti, persone che si esaltano affermando che sono i fatti quelli che contano, che le chiacchiere stanno a zero, che loro badano al sodo, che le parole non servono, che la cultura non fa mangiare (“ma aiuta a vivere meglio!”, aggiungo io). Ecco, questo è il principale motivo per cui le cose vanno male. Che poi questi ideologi del pragmatismo dimostrano tutta la loro debolezza, la loro vita si basa sull’apparenza, il loro agire è astratto, evanescente, senza pensiero.
Se credi nel domani – Il Veliero
Sei un Corsaro se ti guardi intorno, se osservi il mondo, se abbracci il tuo nemico, se non hai nemici, se tendi la mano, se vedi lontano, se credi nel domani, nel presente storico, nella memoria che genera la tua arte,
Sei un Corsaro se credi nell’essere umano, nel fiume della libertà che sfocia nell’infinito amore, nel Veliero che attraversa la vita, nel mare che ondeggia dentro i suoi occhi, nelle lacrime asciugate dal vento…
Appunti dalla navigazione
Dal Veliero Corsaro, lungo la navigazione verso l’Isola del Tesoro, ho scritto un libro che invierò all’editore appena sbarcheremo in porto, il giorno 15 Ottobre 2019.
Dal Veliero Corsaro, lungo la navigazione verso l’Isola del Tesoro, ho scritto un libro che invierò all’editore appena sbarcheremo in porto, il giorno 15 Ottobre 2019.
La nuova stagione, che vorrei aprire con questo mio libro, è la stagione dell’amore.
L’oceano della vita
Siamo tutti sulla stessa barca. Inutile fingere che per noi sarà diverso e che ci salveremo perché siamo estranei al problema. La questione tocca tutti, anche noi.
Siamo tutti sulla stessa barca. Inutile fingere che per noi sarà diverso e che ci salveremo perché siamo estranei al problema. La questione tocca tutti, anche noi.